"O si fa il nuovo stadio o si vivacchia”. Una frase già sentita, a pronunciarla per primo fu Diego Della Valle nell’ormai lontano 2008. A ribadirla è stato, oggi, Rocco Commisso che ha anche precisato: “E io non sono qui ...
E' stato sorteggiato oggi il calendario della serie A per la stagione che sta per cominciare e la Fiorentina debutterà allo stadio Artemio Franchi, ospitando i "gemelli" del Torino. Un primo match di cartello per i viola a cui ...
C'è una Fiorentina che è abituata a vincere: la Primavera viola conquista per la seconda volta consecutiva la Coppa Italia, battendo per 1-0 l'Hellas Verona grazie al gol di capitan Dutu. Un trofeo al quale i giovani gigliati hanno fatto ...
“Beppe scaccia i gufi!” vevamo titolato il nostro speciale su Beppe Iachini di alcune settimane fa. E beppe i “gufi” li ha scacciati davvero. Rocco Commisso ha deciso infatti di confermarlo ufficialmente sulla panchina della Fiorentina della prossima stagione, con ...
Si avvia alla conclusione il campionato più sgangherato della storia del calcio italiano. Due giornate alla fine, che verranno giocate a temperature “sahariane”, visto che l’anticiclone africano ha annunciato il suo prossimo arrivo. Meno male che i nodi sono stati ...
Quando si parla di bomber, Christian Riganò è un’autorità assoluta in materia. “Riga-gol”, come lo chiamavano i tifosi ai tempi in cui indossava la maglia viola, è stato infatti uno degli attaccanti più prolifici della storia gigliata, capace di segnare ...
Fateci un regalo, comprateci un bomber... Questo l’appello che facciamo dal Brivido perché ci crediamo e perché è quello che ascoltiamo al bar quando sorseggiamo un buon caffè. Il calcio sarà anche cambiato, ma senza bomber o attaccanti di ruolo, ...
La notizia è arrivata attraverso un comunicato stampa del club viola che ha sancito quello che, per bocca della società e della stessa calciatrice, non si tratta di un addio ma di un arrivederci: ...
Ha quasi 89 anni lo stadio Franchi. Fu costruito su progetto dell'ingegner Pier Luigi Nervi e voluto dal presidente della Fiorentina, il marchese Luigi Ridolfi, che in parte lo finanziò. Ridolfi riteneva lo stadio indispensabile per portare il club viola ...
di Daniele Taiuti È facile associare la Toscana a giganti dell’ingegno come Leonardo da Vinci e Galileo Galilei, o a dei riferimenti letterari importanti, per non dire unici, come Poliziano. Solo per menzionarne alcuni. Setacciando la nostra regione però si scoprono ...